La Cooperativa sociale BISERA organizza corsi formativi sui disturbi dell’Età Evolutiva grazie al coinvolgimento dei propri professionisti e di relatori esterni. La formazione è rivolta a insegnanti, genitori, operatori e professionisti.

Formazione per Insegnanti

Laboratori psico-educativi presso le scuole su tematiche relative all’apprendimento scolastico, al comportamento, alle emozioni e alle relazioni interpersonali

Formazione per operatori e professionisti

  • Gli interventi riabilitativi comportamentali: teorie e modelli;
  • La progettazione educativa;
  • Osservazione e analisi dei comportamenti problema nella riabilitazione neuropsicologica.

Percorsi per genitori

I genitori vengono coinvolti tramite incontri informativi o formativi. Gli incontri informativi riguardano tematiche di interesse collettivo, come ad esempio approfondimenti relativi alle tappe di sviluppo, ai segnali precoci dei disturbi in età evolutiva o all’orientamento scolastico. Gli incontri formativi sono rivolti ad un pubblico più ristretto e trattano una tematica specifica. Questi incontri prevedono la possibilità di un confronto tra genitori che consente di acquisire una maggiore sicurezza e competenze nella gestione delle problematiche quotidiane dei figli.